Viaggi in pole position: Tripeden.com presenta i soggiorni ideali per festeggiare la fine della stagione motoristica
Celebre per la velocità, il rombo dei motori, il fascino e l'opulenza, il campionato motoristico si sta affermando come uno degli eventi sportivi in più rapida ascesa a livello globale, conquistando un pubblico sempre più vasto e appassionato, legato con devozione ai propri piloti e alle squadre del cuore. Con 20 piloti pronti a sfidarsi in 24 emozionanti gare lungo il 2024, il campionato raggiungerà il suo apice l'8 dicembre sul circuito di Yas Marina, ad Abu Dhabi, dove il campione in carica punta a conquistare il suo quarto titolo consecutivo. In Europa, tra coloro che quest'anno prevedono di viaggiare per assistere a eventi sportivi, il 36%* lo farà esclusivamente per vivere l'esperienza unica di un Gran Premio. Per rendere indimenticabile questa passione, Tripeden.com ha selezionato alcune delle destinazioni più iconiche legate agli sport motoristici, ideali per chi desidera inseguire il sogno della bandiera a scacchi.
Affacciata sulla costa del Mar Caspio e capitale dell’Azerbaigian, Baku è una delle aggiunte più recenti e spettacolari al calendario del Gran Premio. Questo emozionante circuito cittadino è famoso per il suo rettilineo tra i più lunghi del campionato e per il suo tracciato tecnico e impegnativo. I piloti affrontano un mix unico di curve strette e rettilinei ad alta velocità, mentre gli spettatori si trovano letteralmente immersi nell'azione, circondati dall'energia della gara. Le vetture sfrecciano lungo il litorale della città, attraversano le strette e suggestive strade della Città Vecchia e corrono accanto alle antiche mura medievali, prima di raggiungere il traguardo sotto la bandiera a scacchi. Ma Baku non è solo sinonimo di adrenalina: lontano dal circuito, la città incanta i visitatori con la sua vibrante atmosfera. Le Flame Towers, simbolo della modernità, si stagliano sullo skyline accanto alla storica Città Vecchia, patrimonio UNESCO, creando un affascinante contrasto architettonico. Con un contratto che assicura la presenza del Gran Premio almeno fino al 2026, Baku è una destinazione imperdibile per gli appassionati di motori e per chi desidera immergersi in una cultura ricca e dinamica.
Dove soggiornare: i fan che desiderano godersi ogni singolo istante anche dalle loro camere dovrebbero dare un'occhiata ai dintorni spaziosi dell'ART Gallery Hotel, in stile art déco. Al centro dell’azione c'è la Torre della Vergine, vicino alla curva 18 della pista, dove i piloti si preparano ad affrontare il passaggio in salita prima di fare il giro della Città Vecchia. I viaggiatori che sono in visita nei giorni al di fuori del weekend della gara possono esplorare le gemme storiche e culturali della città con un tour della città di Baku, o visitare i luoghi di interesse vicini a questa struttura, tra cui il Teatro statale accademico Axundov di opera e balletto dell'Azerbaigian e il Museo nazionale di storia dell'Azerbaigian, entrambi a pochi passi dall'hotel.
Situato nella pittoresca valle alpina del fiume Mura, Spielberg ospita una tappa del gran premio dalla fine degli anni '60, presso il circuito Spielberg. Si tratta di uno dei circuiti più brevi del calendario, il cui tracciato è stato notevolmente trasformato nel corso degli anni per consentire una buona qualità delle corse con lunghi rettilinei, opportunità di superamento e velocità record in abbondanza. Il tracciato si trova a breve distanza in auto dal centro della città, dove durante la bassa stagione è possibile esplorare numerosi luoghi di interesse, tra cui castelli e rovine, e fare un giro sulla ferrovia Semmering, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO; i grandi appassionati delle automobili possono anche visitare il Museo Volkswagen.
Dove soggiornare: situata direttamente presso l’autodromo di fama mondiale, Schönberghof Spielberg è una struttura da sogno per gli amanti delle corse. Gli ospiti possono ammirare una vista pittoresca sulle montagne da un balcone che affaccia sul tracciato o, quando non sono impegnati a scattare foto della gara, esplorare gli altri impianti sportivi nelle immediate vicinanze, tra cui un campo da golf, oppure praticare lo sci di fondo nei mesi più freddi.
Il leggendario circuito Daytona International Speedway, situato a Daytona Beach lungo la costa atlantica della Florida, incarna l’essenza delle corse automobilistiche. Conosciuto come il “World Center of Racing,” questo iconico tracciato ospita la celebre Daytona 500, insieme a una varietà di eventi motoristici durante tutto l’anno. Tra gare di resistenza di 24 ore e campionati statunitensi di auto da corsa, il circuito richiama l’élite degli sport motoristici e accoglie fino a 100.000 spettatori provenienti da ogni angolo del mondo. Ma Daytona Beach non è solo motori: la Florida invita i visitatori a rilassarsi e scoprire attrazioni straordinarie. Dalla famosa “Spiaggia più famosa del mondo” alle attività pensate per tutta la famiglia, la regione offre un mix perfetto di divertimento e avventura. Imperdibili sono il Kennedy Space Center, con le sue emozionanti esperienze spaziali, e i suggestivi panorami di Cape Canaveral, senza dimenticare una passeggiata sul vivace Daytona Boardwalk. Daytona Beach è il luogo ideale dove unire la passione per i motori a un’indimenticabile vacanza sulla costa.
Dove soggiornare: ispirati dal mondo degli sport motoristici, i viaggiatori possono iniziare il loro viaggio in Florida in pole position prenotando al The Daytona, Autograph Collection. Entrando nella reception dell'hotel, preparati ad ammirare alcune delle auto più iconiche della storia che hanno corso lungo il famoso circuito Daytona International Speedway, a solo 1 km. Quando non sei nelle vicinanze del circuito puoi usufruire della maggior parte delle dotazioni della struttura, tra cui il noleggio gratuito di biciclette, la piscina all’aperto e i servizi ricreativi completamente attrezzati in loco.
Il Bahrein è stato introdotto per la prima volta nel calendario degli sport motoristici nel 2004 ed è diventato il primo Paese del Medio Oriente a ospitare gare per vetture monoposto di alto livello, che si svolgono presso il Bahrain International Circuit. Dalla sua introduzione, il tracciato si è evoluto in cinque diverse strutture, con vari livelli di difficoltà. Situato a Sakhir, a un’ora di macchina da Manama, la capitale, questo circuito è uno dei più impegnativi per i piloti, che devono affrontare temperature elevate e condizioni meteorologiche avverse mentre gareggiano nel deserto. Da non perdere è il tour di mezza giornata nel deserto, per un assaggio di ciò che si nasconde fuori dalle linee bianche del circuito. Dalla storia della città, dal fascino e dalla vita vivace che circonda le tradizionali moschee e i souk, alle tranquille spiagge sabbiose nascoste, il Bahrein offre tanto da esplorare anche lontano dal mondo scintillante delle corse.
Dove soggiornare: a breve distanza in auto dal Bahrain International Circuit, si trova il Raffles Al Areen Palace Bahrain, un santuario lussuoso e appartato lontano dalle luci e dai rumori del Paese. Dopo una giornata estenuante di corse, non c'è posto migliore di questa oasi nascosta per festeggiare.
*Ricerca commissionata da Tripeden.com e condotta in maniera indipendente su un campione di 32.300 persone in 32 mercati (tra cui 2.000 negli Stati Uniti, 800 in Canada, 1.800 in Australia, 500 in Nuova Zelanda, 800 in Spagna, 800 in Italia, 1.800 in Francia, 1.800 nel Regno Unito, 1.800 in Germania, 800 nei Paesi Bassi, 500 in Danimarca, 500 in Svezia, 400 in Croazia, 800 in Svizzera, 800 in Belgio, 800 in Irlanda, 500 in Austria, 1.800 in Messico, 800 in Colombia, 1.800 in Brasile, 800 in Argentina, 1.800 in India, 800 in Cina, 500 a Hong Kong, 800 in Thailandia, 800 a Singapore, 500 a Taiwan, 800 in Vietnam, 800 in Corea del Sud, 1.800 in Giappone, 500 negli Emirati Arabi Uniti). Per partecipare al sondaggio era necessario aver compiuto 18 anni, aver effettuato almeno un viaggio di svago negli ultimi 12 mesi con un soggiorno di una notte, averne uno in programma nel 2024 ed essere coinvolti nella pianificazione del viaggio. Il sondaggio era disponibile online nei mesi di gennaio e febbraio 2024.